




-
500mq di parete arrampicabile
-
80 boulder tracciati
-
120mq di parete lead
-
11 catene
-
attrezzi per allenamento a secco
-
sala stretching e yoga
LA
SALA
La nostra storia
L’Associazione L’Arco A.S.D. - WAVEROCK RIMINI nasce nel 2005 nella piccola e gloriosa sala di Piazza Mazzini nel centro storico di Rimini, per volontà di un gruppo di amici appassionati di montagna ed arrampicata.
Cresce costantemente negli anni successivi, fino a contare nel 2017, nella seconda struttura in via Emilia 64, oltre 400 soci!!!
Fino ad arrivare ad oggi, Ottobre 2018, con l'apertura di una nuova sala d'arrampicata che raddoppia le dimensioni della sala precedente e aggiunge le pareti corda.
Gestisce adesso corsi d’avviamento all'arrampicata per ADULTI, attività di gioco-arrampicata per BAMBINI e RAGAZZI, attività di SPORT ADATTATO con bambini e ragazzi DIVERSAMENTE ABILI o con problemi cognitivo-relazionali, progetti ed attività nelle SCUOLE, uscite su roccia in collaborazione con il CLUB ALPINO ITALIANO, GRUPPI AGONISTICI con i ragazzi iscritti alla FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana).
Lo staff dell’Associazione è altamente qualificato: istruttori ed allenatori FASI, laureati in scienze motorie con anni di attività e passione verticale, formazione continua e grande esperienza nel rapporto con bambini e ragazzi di ogni età.
La sala d’arrampicata WAVEROCK RIMINI è gestita in maniera agile e famigliare:
è la casa di tutti i soci ed un punto d’incontro per ogni appassionato d’arrampicata, ma anche luogo perfetto per l’allenamento verticale e la condivisione di informazioni ed esperienze!!!
I
NOSTRi istruttori
Tutti i nostri insegnanti sono Istruttori Federali qualificati e laureati in Scienze Motorie,
ma anche amici di scalata. Per questo WaveRock non è solo una sala di arrampicata,
ma un luogo di incontro e condivisione


Guido
Climber tra i più esperti in Romagna, pratica arrampicata libera ed alpinismo ad alto livello da oltre trent'anni. Ingegnere di professione, è anche Istruttore ed Allenatore Federale FASI di arrampicata sportiva.

Daja
Laureata in Scienze Motorie all'Università Federale di Zurigo (ETH) con specializzazione in sport di montagna, arrampicata, alpinismo e sci. Insegnante di educazione motoria nelle scuole dell'infanzia, è istruttrice e Giudice Federale FASI di arrampicata sportiva. Climber di grande esperienza, pratica arrampicata libera e ogni sport di montagna da oltre trent'anni

Alessandro
Marinaio e surfista d'estate, studente ed arrampicatore per il resto dell'anno. Dopo aver giocato a calcio per diversi anni si appassiona all'arrampicata sportiva. Diplomato al liceo scientifico, laureato in scienze delle attività motorie e sportive, attualmente iscritto alla specialistica in Scienze motorie per la prevenzione e la salute. Dal 2019 istruttore FASI primo livello.


Davide
Laureato in Scienze Motorie ad Urbino, ha una grande esperienza con l'allenamento sportivo dei ragazzi in età scolare. Dopo il calcio ed il rugby, ora è approdato all'arrampicata libera, che insegna con grande energia e passione.

Fernanda
Laureata in scienze della formazione e dell'educazione, si specializza come tecnico sportivo per diversa abilità (ASI II livello). Educatrice nelle scuole dell'infanzia ed insegnante di sostegno, è anche appassionata d'arrampicata e di ogni attività sportiva.

Alberto
Runner e multisportivo, è l'assistente perfetto dei nostri istruttori: controlla, aiuta e fluidifica ogni situazione. Insostituibile.